Home » L’importanza del Metodo nel Marketing e Comunicazione

L’importanza del Metodo nel Marketing e Comunicazione

Un buon metodo nel Marketing e Comunicazione, che si tratti di una singola attività o della redazione di un piano complesso, segue sempre alcuni passaggi fondamentali che ci permettono di lavorare con la massima efficienza e resa.

Metodo nel Marketing e Comunicazione

L’analisi della situazione

Vogliamo imparare da te. Noi sappiamo fare Marketing. Tu sai tutto del tuo mestiere, del tuo mercato e della tua azienda. Unire le nostre competenze alle tue è la migliore mossa iniziale. La mossa vincente. Il nostro lavoro inizia con una attenta osservazione e da tante tante domande rivolte a chi in azienda ci lavora.


Gli Obiettivi

Quali sono i nostri obiettivi? In altre parole: dove vogliamo andare? Non è così scontato rispondere a questa domanda. Proprio per questo è il passaggio più delicato e importante.


La Strategia

Dopo aver stabilito cosa vogliamo ottenere, dobbiamo capire come farlo, in una timeline di medio-lungo periodo: servirà a definire le azioni da compiere e gli strumenti necessari per attuarle che sceglieremo nella fase successiva, la tattica.


Metodo nel Marketing e Comunicazione : La Tattica

Esattamente come nel campo militare, questo è il momento in cui decidere come sviluppare le azioni e le iniziaive definite nella fase strategica. Non siamo più al “cosa fare”, ma al “come farlo” per ottenere i risultati migliori.


Le Azioni

Per ogni singola attività bisogna definire le tempistiche, le scadenze, quali saranno le figure deputate ad attività e le competenze necessarie. Il documento che nasce da questa fase è il piano operativo in cui ogni soggetto sa quali compiti gli sono affidati, con quali risorse (budget), con quali scadenze e a che scopo.


Metodo nel Marketing e Comunicazione : Il Controllo

È il monitoraggio del piano. Esso avviene attraverso la scelta e il controllo di indicatori di performance (i “famosi” KPI) adatti ai nostri obiettivi. Al di là della scelta degli strumenti, l’importante è pianificare un controllo sistematico ad intervalli regolari per cogliere eventuali criticità e porre correttivi ove necessari.


Hai domande, o quel dubbio che ti porti dietro da tanto tempo?

Conosciamoci per capire come possiamo esserti di aiuto!

Compila questo form oppure contattaci al 366-1224246

    Sono interessato a (seleziona anche più argomenti):

    Preferisco essere contattato: